Menu principale:
Dopo le due esperienze iberiche, rimane nel gruppo ancora la voglia di "correre per uno scopo", per "una causa giusta", per "le donne".
2013
la staffetta si riattiva, diventa "NoiCorriamoInRosaPer…" e corre lungo la "Via Francigena di San Francesco", poco meno di 300 Km, che unisce Gubbio al Vaticano. Anche questa volta con volontà, passione, cuore e l’emozione di essere accolte in Vaticano dal saluto domenicale di Papa Francesco.
2015
non più una via della fede, ma in risposta all'anima Croata del gruppo un tracciato inedito che unisce "Rijeka a Venezia" che organizzatori, gruppi sportivi e amici presenti sul territorio hanno tracciato per noi ed hanno percorso con noi.
A mantenere vivo il nostro intreccio di passione per la corsa e di impegno sociale nel tempo si sono unite Eleonora, Antonella, Barbara D., Daliborka, Lorenza, Rosi, Marinella, Alessandra, Monica e Barbara B.. . . . . alcune sono rimaste nel gruppo altre state con noi solo per una edizione . . . . per correre libere e solidali.
2014
sotto con un "Cammino" impegnativo ma interessante la "Via Francigena", dal Gran San Bernardo a Piazza San Pietro; sempre a staffetta, sempre non stop e sempre per il centro maternità di Marza.
2016
l’impegno è stato duplice, ad aprile con Tommaso per la edizione “zero” dell’IperTrail della Bora e successivamente sempre con Tommaso ed Edo per una versione rivista dell’Alpe Adria, da Valbruna (Tarvisio) a Ankaran (Slovenia).